Www.facebook Corrodoio Vasariano informazioni
button-mobile

Indirizzo: Piazzale degli Uffizi, Firenze
Orario apertura: dalle ore 10,15 alle ore 16,35. Ingressi ogni 20 minuti.
Giorni di chiusura: 1° maggio, Natale e Capodanno.

Per prenotare una visita privata al Corridoio Vasariano in lingua italiana, cliccare qui

SPECIALE VASARIANO IN LINGUA ITALIANA: Prezzo:  a partire da 75,00 euro a persona, tutti i giorni alle ore 14,00.

Per avere maggiori informazioni sulle date e per prenotare, cliccare sul link sottostante.

PRENOTA QUESTO TOUR - CLICCA QUI

Per prenotazioni gruppi e viiste guidate private, si prega di inviare una email a info@ticketsflorence.com

 

Biglietti Ridotti e Gratuiti

Biglietto Ridotto: cittadini dell’Unione europea 18-24 anni.

Biglietto Gratuitoi:  visitatori 0-17 anni e docenti italiani con attestato MIUR.
In questi casi sono previsiti solo i diritti di prenotazione per coloro che desiderano saltare la fila.
Sarà richiesta l’esibizione di un documento d’identità. Se sprovvisto, il visitatore sarà tenuto a pagare un biglietto intero.
I docenti italiani senza attestato del MIUR e quelli stranieri pagano il biglietto intero.

Tutti i portatori di handicap e un loro accompagnatore entrano gratuitamete, se inpossesso di certificato d'invalidità. Non sarà necessario alcuna prenotazione.

Altre gratuità
-  gli studenti delle facoltà di architettura, di conservazione dei beni culturali, di scienze della formazione e dei corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico e gli studenti delle Accademie di Belle Arti (gli studenti devono presentare certificato d’iscrizione all’anno accademico in corso)

La tua visita esclusiva al Corridoio

IL PERCORSO DEL PRINCIPE
Un emozionante percorso da vivere in esclusiva nell'assoluto silenzio dell'antico passaggio riservato ai più alti membri della corte medicea. Un lunghissimo ponte sopraelavato che percorre il Lungarno, il Ponte Vecchio e le antiche strade fiorentine fino a Palazzo Pitti, senza mai toccare terra. Il percorso inizia all'interno della Galleria degli Uffizi per finire nel Giardino di Boboli accanto alla Grotta del Buontalenti.
Ecco come il "principe" poteva spiare i propri sudditi dall'alto senza essere visto camminando sopra le loro teste!

 


SERVIZIO ASSISTENZA

Lunedì-venerdì 9,00- 15,00
numero telefono