Beato Angelico a Palazzo Strozzi Tour Privato
Beato Angelico
Mostra Palazzo Strozzi con guida privata
Scoprite la magia della mostra dedicata a Beato Angelico, il maestro del Rinascimento noto per l’eleganza e la spiritualità delle sue opere. Un’occasione unica per ammirare i suoi capolavori all’interno di Palazzo Strozzi, straordinario gioiello rinascimentale nel cuore di Firenze. Vi accompagnerà una guida esperta in esclusiva, per arricchire la visita con racconti e dettagli imperdibili. Prenotate ora il vostro tour personalizzato e vivete un’esperienza culturale indimenticabile!
QUANDO: dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026. Tutti i giorni compresi i festivi.
Orario: il tour può essere organizzato con un orario di inizio compreso fra le 10.00 e le 18.00. Il giovedì sera, in occasione dell'apertura serale, il tour potrà iniziare anche tra le 20.00 e le 21.00.
Questa visita guidata ha la durata di circa 2 ore (spiegazione all'interno) e si svolge all'interno di Palazzo Strozzi dove è allestita la mostra dedicata a questo straordinario artista. I visitatori saranno provvisti di biglietti con prenotazione per evitare lunghe file all'ingresso della mostra. La durata complessiva del tour è 3 ore, la guida infatti farà anche una parte iniziale all'esterno per introdurre il Palazzo Strozzi, la sua storia e la sua architettura.
PREZZI E PRENOTAZIONI
E' possibile utilizzare il form di prenotazione per effettuare un preventivo e/o prenotare il tour di costo inserendo il numero di partecipanti, l'orario e la data della visita.
Il prezzo del tour include il servizio guida autorizzata di circa due ore e 30, il biglietto d'ingresso alla mostra con prenotazione e gli auricolari per gruppi superiori ai 4 partecipanti. Se si desidera prenotare una visita guidata a partire dai 5 partecipanti, vi preghiamo di scrivere una email a info@ticketsflorence.com oppure contttare il numero 055/5321180.
LA MOSTRA BEATO ANGELICO A PALAZZO STROZZI - notizie utili
Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 Firenze celebra il genio di Beato Angelico con una grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Fondazione Palazzo Strozzi, Ministero della Cultura e istituzioni locali, rappresenta uno degli eventi culturali più attesi del 2025.
L’esposizione, curata da Carl Brandon Strehlke con Angelo Tartuferi e Stefano Casciu, ripercorre l’intera carriera dell’artista, mettendo in luce la sua capacità di unire la tradizione tardogotica con le nuove conquiste del Rinascimento. Guido di Piero, poi Fra Giovanni da Fiesole, nato a Vicchio di Mugello intorno al 1395, è celebre per l’uso magistrale della luce, la costruzione prospettica e la profonda intensità spirituale delle sue opere.
Il percorso, che mette in dialogo l’Angelico con maestri come Masaccio, Filippo Lippi e Michelozzo, raccoglie oltre 140 capolavori: dipinti, disegni, sculture e miniature provenienti da musei di fama mondiale come Louvre, Metropolitan, Gemäldegalerie, Musei Vaticani e Rijksmuseum.
Grazie a un lungo lavoro di ricerca e restauro, il pubblico potrà ammirare anche pale d’altare ricomposte dopo secoli di dispersione. Un’occasione irripetibile per riscoprire il linguaggio raffinato e profondamente umano di uno dei padri del Rinascimento.
Le nostre guide
Tutte le guide di Italy Travels sono guide autorizzate dalla provincia di Firenze, di grande esperienza e in grado di garantire un ottimo livello di professionalità, competenza ed eccellenza nel loro lavoro. Per questo il nostro staff è costantemente impegnato nel garantire un servizio di altissima qualità ai nostri clienti mettendo loro a disposizione le migliori guide che lavorano sulla piazza di Firenze, per lo più storici dell'arte e docenti in materie artistiche.
I tour privati che includono ingressi ai musei fiorentini prevedono sempre biglietti con prenotazione per evitare attese di fronte alle biglietterie.