PRENOTAZIONE ON LINE PALAZZO VECCHIO + UFFIZI
Da oggi di nuovo collegati tramite il primo tratto del Corridoio Vasariano!
Finalmente viene riaperto ai visitatori lo storico passaggio ideato nel ‘500 da Giorgio Vasari su commissione di Cosimo I de’ Medici. Trattasi proprio del primo tratto del cosiddetto “Percorso del Principe” oggi più comunemente noto come Corridoio Vasariano.
PREZZO BIGLIETTI
Biglietto intero (adulti): 31,50 euro (inclusi diritti di prenotazione on line 5,00 euro)
Il prezzo del biglietto può prevedere supplementi obbligatori in caso di mostre temporanee.
RIDUZIONI: si prega di leggere in fondo alla pagina.
INFORMAZIONI UTILI
Indirizzo: Palazzo Vecchio - Firenze
Orario apertura: martedì, mercoledì, giovedì mattina, venerdì, sabato e domenica.
Questo biglietto integrato Palazzo Vecchio + Uffizi è disponibile ad orari prefissati dalle 9,30 alle 16,15.
Giorni di chiusura: tutti i lunedì, il giovedì pomeriggio, la prima domenica del mese, Capodanno, 1° maggio e Natale.
MODALITA' DI VISITA - IMPORTANTE
I visitatori in possesso di questo biglietto dovranno ritirare il biglietto alla porta n. 03 degli Uffizi presentando il voucher che verrà inviato via email a conferma della prenotazione
. La visita (libera quindi non guidata) inizia in Palazzo Vecchio con accesso diretto al primo piano del museo nel Salone dei Cinquecento. L'orario del passaggio da Palazzo Vecchio agli Uffizi è vincolante e tassativo. A tale orario, indicato nella prenotazione e previsto esattamente un'ora dopo l'ingresso in Palazzo Vecchio, i partecipanti devono recarsi all'ingresso del passaggio ubicato nella Camera Verde del Quartiere di Eleonora, ubicato al secondo piano del Museo di Palazzo Vecchio. Il mancato rispetto di tale orario comporta la perdita del diritto di accesso agli Uffizi e nessun rimborso potrà essere richiesto dal visitatore ritardatario.
ITINERARIO VISITA: questo biglietto integrato consente al visitatore l'accesso (senza guida, visita libera) al Museo di Palazzo Vecchio (esclusi gli scavi del Teatro Romano, il Camminamento di Ronda e la Torre) e alla Galleria degli Uffizi (senza code, comprese eventuali esposizioni temporanee).
IMPORTANTE: data l'esiguità dei posti disponibili, l'ordine inviato on line comprensivo di dati di pagamento NON corrisponde ad una prenotazione ma ad una richiesta di disponibilità. Se la disponibilità per la data e ora richiesta è confermata, la vostra richiesta si trasformerà immediatamente in una conferma di prenotazione e il pagamento verrà processato. In questo caso non sarà più possibile cancellare la prenotazione. Nel caso la disponibilità non venga confermata, sarete contattati e vi verrano proposte alcune alternative. In ogni caso, se la prenotazione non potrà essere confermata, non ci saranno alcune spese per l'utente.
Si prega di essere quanto più flessibili e di indicare una possibile data/ora alternativi.
RIDUZIONI E GRATUITA'
Biglietto ridotto: cittadini Unione Europea in possesso di idoneo documento di identità di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Biglietto gratuito: minori di 18 anni di qualunque nazionalità, membri ICOM, ICOMOS e ICCROM, personale docente della scuola in servizio con idonea documentazione, portatori di handicap e un loro accompagnatore, docenti e studenti dei seguenti istituti purchè ubicati in Stati membri dell'Unione Europea: accademia delle belle arti, facoltà di architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione, corsi di laurea in lettere e filosofia esclusivamente per gli indirizzi archeologico o storico artistico.
NOTE: le prenotazioni sono limitate a un massimo di 25 persone a prenotazione per fascia oraria.
I visitatori minori di anni 12 devono essere accompagnati da un adulto.
Prima della visita i visitatori sono tenuti a depositare zaini, ombrelli e valigie al guardaroba del museo di Palazzo Vecchio per poi ritirarli una volta usciti dagli Uffizi.
Nb. Il guardaroba chiude alle ore 14 il giovedì pomeriggio. Negli altri giorni della settimana, il guardaroba chiude, dal 5 luglio al 30 settembre alle 23, negli altri periodi dell'anno alle 19,00.