Www.facebook La Stanza Segreta di Michelangelo
button-mobile

la stanza segreta di michelangelo

La Stanza Segreta di Michelangelo, prenota la tua visita!

Dal 15 novembre 2023 al 30 marzo 2024

La Stanza Segreta di Michelangelo è stata scoperta nel 1975 e per la prima volta è visitabile. Si tratta di un piccolo ambiente le cui pareti sono decorate da serie di disegni attribuiti al Buonarroti. Per accedere a questa straordinaria stanza si deve entrare nel Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, attraverso un'apertura situata nella Sagrestia Nuova.
L’apertura è organizzata in via sperimentale.

Si può accedere in gruppi di massimo 4 persone.

Se desiderate prenotare è possibile farlo scrivendo a info@ticketsflorence.com oppure chiamando il numero +39 055 5321180.

Vi risponderemo con tutti i dettagli e le disponibilità. Essendo una visita molto richiesta, al momento non è stato possibile aprire la prenotazione on line.

La Stanza Segreta di Michelangelo - cenni storici

stanza segretea di michelangelo firenze

 

La piccola stanza di 10x3 metri, è stata il rifugio di Michelangelo tra il giugno e l'ottobre del 1530. Michelangelo infatti doveva nascondersi alle guardie di Papa Clemente VII, membro della potente casata fiorentina appena tornata al potere in città, irato con lui per le sue inclinazioni repubblicane. Il governo repubblicano infatti era riuscito a cacciare temporaneamente i Medici da Firenze.

Durante la sua latitanza, Michelangelo si trovò dunque a trascorrere infinite giornate nascosto nella stanzetta e approfittò delle pareti bianche di questo ambiente per disegnare alcuni schizzi, bozze di formato monumentale, che preannunciano alcune delle sue opere scultoree e pittoriche più famose. 

La Stanza Segreta di Michelangelo riapre al pubblico. Con la conclusione dei lavori di adeguamento alle norme di sicurezza, del Museo delle Cappelle Medicee, è stato possibile aprire ai visitatori questo prezioso ambiente in totale sicurezza.

stanza segrete michelangelo cappelle medicee

 

Come scegliere il biglietto giusto

Ridotto: hanno diritto all’ingresso con biglietto a tariffa ridotta i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra 18 e 24 anni.
Gratuito: hanno diritto all’ingresso con biglietto gratuito i minori di 18 anni di qualunque nazionalità;

-  i docenti italiani in possesso di idonea documentazione rilasciata a cura dell'istituzione scolastica (modello predisposto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) unitamente ad un documento di identità in corso di validità.
NB. I docenti italiani senza attestato del MIUR e quelli stranieri pagano il biglietto intero.

 ...Continua

Puoi anche acquistare questi prodotti correlati:

Italy Travels ti consiglia di prenotare anche l'ingresso
alla Galleria degli Uffizi
Per ammirare i capolavori scultorei di Michelangelo puoi anche visitare le 
Cappelle Medicee e il
Museo del Bargello

 


SERVIZIO ASSISTENZA

Lunedì-venerdì 9,00- 15,00
numero telefono