Museo degli Argenti - Palazzo Pitti
dal 27 maggio all'11 settembre 2011
Una mostra indimenticabile … cento disegni, equamente scelti tra quelli proprietà del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi e quelli del British Museum, le due più vaste collezioni al mondo di disegni italiani del Quattrocento.
La mostra viene riproposta a Firenze, dopo il successo ottenuto a Londra presso il British Museum nella primavera scorsa.
Un’occasione unica per ammirare, nella città dei Medici e dei Lorena, gli oggetti di eccezionale fattura provenienti dal patrimonio artistico della Russia. L'uso di materiali preziosi e di tecniche raffinate, unitamente ad una mirabile sapienza manuale e inventiva, non è evidentemente una prerogativa esclusiva delle nostre latitudini, che pur vantano esempi celebrati ed ammirati, ma fa riferimento anche ad altre significative esperienze, nel caso specifico, in quella parte del mondo, la Russia, che ha potuto oltretutto giovarsi nel tempo, per la sua collocazione geografica tra Occidente e Oriente, di contributi ed influenze diverse.
Inoltre l'opportunità data dall'attivazione di un rapporto di reciprocità tra il Museo del Cremlino e il Museo degli Argenti, che decidono di scambiarsi i rispettivi 'tesori', rappresenta sicuramente un elemento di notevole interesse.