Www.facebook
button-mobile

accademiauffiziok

 

Evita le lunghe code davanti alla biglietteria e dedica il tuo tempo ad ammirare la Galleria dell’Accademia. Come prenotare? Semplicissimo: cliccando sul nostro sito www.ticketsflorence.com e scegliendo il giorno, l’orario e la tipologia di biglietto più giusta per te. 
Per maggiori informazioni contatta il nostro staff dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 - Tel. 055/2670402

Oppure prenota cliccando qui accanto PRENOTA I BIGLIETTI

 

Museo del Bargello biglietti on line

Per il museo del Bargello i biglietti on-line sono disponibili e prenotabili sul sito www.ticketsflorence.com selezionando giorno e ora nel quale si intende visitarlo. I biglietti per il Museo dei Bargello si possono acquistare con carta di credito, paypall o bonifico. Il Bargello è aperto tutti i giorni con domeniche e lunedì alternati dalle ore 08.30 alle ore 14.00 e  dalle ore 08.30 alle ore 17.00 quando il museo ospita una mostra. 

Museo del Bargello - biglietti on-line su Ticketsflorence

Il Museo de Bargello è stato costruito tra il 1340 ed il 1345 come sede del Capitano del Popolo fiorentino. Nei tre secoli successivi il palazzo fu abbellito da merlature, statue e pitture all’interno. Col tempo cambiò funzione e venne adibito a prigione: gli ampi saloni vennero suddivisi per creare piccole celle e i condannati a morte aspettavano di essere giustiziati in quella che era la cappella.

Nel 1865 venne inaugurato il museo al piano terreno e vi furono collocate molte statue provenienti dal Salone dei Cinquecento. Oggi il Bargello è il museo della  scultura per eccellenza. Il museo ospita opere di maestri del calibro di Cellini, Gianbologna e Donatello. Uno dei tanti capolavori del museo è il David bronzeo di Donatello. All’interno del museo del Bargello un’altra attrazione è il cortile, composto da archi a tutto sesto su tre lati. Venne costruito nel XIII secolo e poi abbellito con la scala in stile gotico su un lato del porticato da Neri di Fioravanti tra il 1345 ed il 1367. Con la destinazione a carcere del palazzo vennero tamponati gli archi del loggiato e solo dopo la sua disfunzione vennero eseguiti degli affreschi sotto la scala.

Museo del Bargello con biglietti on-line salta fila 

I biglietti acquistati on-line sono biglietti che permottono di saltare la fila al Bargello evitando così inutile attese. Nei periodi di alta stagione, da marzo a ottobre, le code d'attesa all'ingresso dei musie fiorentini possono arrivare fino a 3 ore. Evita sprechi di tempo inutile e goditi il museo senza stress facendo una prenotazione di biglietti salta fila per il Bargello.

uffizilarge

Musei di Firenze: prenotazioni di biglietti e tour guidati agli Uffizi e nei principali musei di Firenze (www.museumsflorence.com)

Musei di Venezia: prenotazioni di biglietti al Palazzo Ducale e di tour guidati a Venezia (www.ticketsvenice.com)

Affitto Ville in Toscana: affitti settimanali di ville in toscana con piscina (www.tuscanyvilla.it)

Estate manager service: assistenza professionale e personalizzata ai proprietari e clienti che affittano una casa privata - (www.mamaisonservices.com)

Escursioni e tour in Toscana: tour guidati a Firenze, Siena e San Gimignano, Musei a Firenze - (www.taste-of-tuscany.com)

Italy Travels tour Operator: itinerari in Italia, musei e città d'arte - (www.italy-travels.it)

Prenotazioni Cenacolo di Leonardo - www.ticketsmilan.com

Prenotazioni Musei di Roma - www.museumsrome.com e www.ticketsrome.com 

Tour guidati nei Musei d'Italia e Città d'Arte - www.italytravelstours.com 

Prenotazioni Musei Napoli e Biglietti Scavi di Pompei ed Ercolano - www.ticketsnaples.com

Corridoio Vasariano Firenze

Il Corridoio Vasariano a Firenze è conosciuto in tutto il mondo per la sua storia e per il suo valore artistico. Venne fatto costruire nel 1565 per ordine del granduca Cosimo I de’ Medici in occasione del matrimonio del figlio, è un passaggio che nella storia ha subito dei cambiamenti ma è anche stato salvaguardato da eventi bellici come durante la seconda guerra mondiale.

Corridoio Vasariano a Firenze nella seconda guerra mondiale

Secondo quanto viene raccontato e quanto è stato documentato il Corridoio Vasariano a Firenze nella seconda guerra mondiale subì un trattamento particolare con un occhio di riguardo che lo salvaguardò dalla distruzione che invece subirono gli altri ponti.
Questo fu dovuto ad un viaggio che Adolf Hitler fece in Italia nel 1939 per stringere la famosa alleanza che avrebbe unito l’Italia alla Germania durante le tragiche vicende della seconda guerra mondiale. Mussolini difatti, in modo da rendere più spettacolare la visita fece aprire delle grandi finestre nel Corridoio Vasariano soprattutto nel tratto sopra Ponte Vecchio. Sembra che Hitler rimase molto colpito dalla vista che ebbe della città e probabilmente fu per questo motivo che il Corridoio Vasariano a Firenze nella seconda guerra mondiale fu salvato dai bombardamenti.

Corridoio Vasariano a Firenze durante la resistenza

Il Corridoio Vasariano a Firenze durante la resistenza ebbe un’importanza strategica dato che fungeva da unica via di collegamento tra l’oltrarno e la zona del centro storico dato che, gli altri ponti di Firenze vennero abbattuti dai bombardamenti nazisti il 3 agosto 1944 quando l’esercitò tedesco fece sgomberare le zone sulla riva dell’arno ed i cittadini fiorentini impotenti assistettero oltre alla distruzione dei ponti anche a quella delle case torri medievali e di alcuni quartieri storici che andarono irrimediabilmente distrutti.
Vennero tutti distrutti ad eccezione del Ponte Vecchio e quindi del Corridoio Vasariano, grazie al fatto che Hitler ne era rimasto affascinato durante la sua visita nel 1939.
Dato che rimase l’unico ponte per attraversare l’arno venne utilizzato dai partigiani segretamente come viene raccontato anche nel film Paisà di Rosselini. Il Corridoio Vasariano a Firenze durante la resistenza rivestì quindi un’importanza cruciale.
Prenota adesso un tour del Corridoio Vasariano!

Compra on line i biglietti per la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano e la Galleria dell'Accademia a Firenze. Prenota l'ingresso e le visite guidate nei musei di Firenze e salta la coda all'ingresso dei musei. Scopri tutte le mostre e gli eventi nei principali musei di Firenze.

PRENOTA I MUSEI DI FIRENZE 

SERVIZIO ASSISTENZA

Lunedì-venerdì 9,00- 15,00
numero telefono

ticketsrome.com

Visita anche www.ticketsrome.com, dove potrai acquistare i biglietti per i principali musei di Roma.